


Simulazione per individuazione posizionamento ottimale di impianto solari in copertura

Dimensionamento e valutazione impianti solari termici e fotovoltaici

Valutazioni classi energetiche
Condominio Teodosia
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA PROFONDA DI EDIFICIO ESISTENTE
Il fabbricato in oggetto è stato oggetto della valutazione di fattibilità al Superbonus del 110% del Decreto Rilancio 34/2020 per opere di riqualificazione energetica. Da qui l’obiettivo di indagare le soluzioni energetiche per ottenere il miglioramento di due classi energetiche e nel contempo dare luogo ad una riqualificazione edilizia nel pieno rispetto di un’architettura cara ai condomini.
L’obiettivo raggiunto, grazie al lavoro di squadra e alla piena collaborazione con BOX Architetti, lo Studio Tecnico Proeco e l’arch. Eraldo Martinetto, già progettista dell’edificio all’epoca di costruzione, è stato di assoluto livello. L’intervento che ha previsto la coibentazione delle pareti verticali, della copertura e del piano pilotis, la sostituzione dei serramenti, l’installazione di un impianto solare termico e di un impianto fotovoltaico permettono di portare l’edificio dall’attuale Classe Energetica D alla Classe Energetica A1. Il risparmio economico per la riduzione dei consumi, che supererà i 120.000 €/anno, si assocerà anche ad una forte riduzione di impatto ambientale. La riduzione delle emissioni di CO2 infatti è pari all’effetto di assorbimento che sono in grado di dare circa 15000 alberi di alto fusto.
L’intervento quindi avrà un effetto pari a quello che genera il 15% dell’intera piantumazione verde cittadina, quindi sarà come creare un grande parco al centro della città. L’intervento inoltre è stato progettato secondo i canoni del Protocollo GBC Condomini e per tale ragione verrà valutato con questo protocollo di sostenibilità per ottenerne la certificazione.