



Palazzo Santa Croce
PROGETTO DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO
L’attività ha riguardato la consulenza acustica e energetica per il restauro e il recupero funzionale della Biblioteca Civica di Palazzo santa Croce a Cuneo. L’attività è stata eseguita a partire dall’analisi del contesto normativo e dei vincoli di conservazione gravanti sull’edificio. A partire da tale analisi è stato aperto un tavolo di confronto con l’intero gruppo di progettazione, con la committenza e con la Sovraintendenza per la tutela del bene che ha permesso di individuare gli interventi ottimali per:
- non intaccare il valore storico e architettonico del bene, garantendone una corretta conservazione delle caratteristiche originali;
- permettere l’ottenimento di condizioni interne ed esterne di comfort acustico elevate;
- individuare le soluzioni tecnologiche idonee al raggiungimento di un adeguato livello di privacy tra ambienti;
- garantire consumi energetici finali contenuti ed il rispetto dei requisiti prestazionali previsti dalla normativa nazionale (Lgs. 192/2005 e D.M. 26/06/2015 Requisiti Minimi), mediante l’utilizzo di pompe di calore aria-acqua e allacciando l’edificio alla rete di teleriscaldamento cittadino;
luogo:
via Santa Croce - Cuneo
periodo:
2021 - 2022
committente:
Città di Cuneo
servizi:
Progettazione energetica. ottimizzazione energetica e regolazione impianti, documentazione tecnica per l'accesso ad incentivi ed eco-detrazioni
Leave a Reply
You must be logged in to post a comment.