Uffici

Sede Gruppo Ersel

Attività di consulenza per il raggiungimento del livello di certificazione GOLD secondo il sistema di rating LEED BD+C V.4 New Construction and Major Renovation e  verifica della rispondenza degli impianti sottoposti a Commissioning per la riqualificazione dell’immobile Caradosso 16 da adibire a sede degli uffici della società Ersel.

L’attività ha compreso la registrazione del progetto su portale LEEDonline, l’attività di LEED Administrator del progetto, la modellazione energetica in regime dinamico secondo la norma ASHRAE 90.1-2010 e il Commissioning avanzato dei sistemi impiantistici.

Padiglioni Africa 10 e 11

L’attività ha riguardato la consulenza acustica durante la fase di progettazione per l’intervento di restauro e risanamento conservativo dei Padiglioni Africa 10 e 11 del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ITC-ILO) in viale Maestri del Lavoro 10 a Torino.

In particolare è stata condotta la valutazione previsionale di rispetto dei requisiti acustici passivi relativamente ai componenti edilizi ed impiantistici di nuova realizzazione e la valutazione previsionale di impatto acustico. Sono state inoltre individuate le soluzioni tecnologiche idonee al raggiungimento di un adeguato livello di privacy tra ambienti e sono state fornite indicazioni relative ai materiali di finitura degli uffici finalizzate al conseguimento di condizioni di comfort per gli occupanti, con particolare riferimento ai requirements dei protocolli LEED® New Construction and Major Renovation e WELL v2™.

Torri ex Standa

L’attività ha riguardato la consulenza acustica ed energetica per il progetto di riqualificazione urbana dell’area denominata ex-Standa che prevede la realizzazione di un nuovo complesso costituito da tre edifici a torre a destinazione d’uso mista (residenziale, uffici e commerciale).
Sono state seguite tutte le fasi di progettazione (in cui sono state elaborate la Valutazione previsionale di rispetto dei requisiti acustici passivi, la Valutazione di compatibilità acustica e la Valutazione previsionale di clima e impatto acustico).
Attualmente è in fase di realizzazione la prima delle tre torri per la quale viene fornita la consulenza acustica in corso d’opera.

È stata svolta la progettazione energetica finalizzata alla realizzazione di edifici ad elevate prestazioni e la predisposizione di pratiche e adempimenti per ottenimento di incentivi volumetrici.

Terrazze Verdi

L’attività in corso di svolgimento riguarderà la consulenza acustica durante le fasi di progettazione e durante la realizzazione delle opere.

L’intervento in progetto prevede la demolizione del complesso edilizio esistente e la riqualificazione dell’ex Area Rizzoli mediante la costruzione di un nuovo edificio destinato prevalentemente ad uffici, con spazi collettivi al piano terra.

UnipolSai | Bologna

L’attività ha riguardato la consulenza acustica durante la fase di progettazione e il collaudo acustico per l’intervento di ristrutturazione interna con modifica del layout degli uffici UnipolSai – Area Sertel a Bologna.

In primo luogo l’attività di progettazione ha previsto l’individuazione delle soluzioni tecnologiche idonee al raggiungimento di un adeguato livello di privacy tra ambienti oltre alla progettazione del trattamento acustico finalizzato a garantire il comfort acustico dei lavoratori.

Sono state successivamente condotte le misure del tempo di riverberazione, in seguito agli interventi di ristrutturazione degli spazi.

De Castillia 23

L’attività ha riguardato la consulenza acustica durante le fasi di progettazione e durante la realizzazione delle opere. L’intervento ha previsto il completamento dell’edificio esistente in via de Castillia 23 per la realizzazione di nuovi uffici.

In particolare sono state condotte le valutazioni previsionali dei requisiti acustici passivi e di impatto acustico. Sono state inoltre individuate le soluzioni tecnologiche idonee al raggiungimento di un adeguato livello di privacy tra ambienti e sono state fornite indicazioni relative ai materiali di finitura degli uffici finalizzate al conseguimento di condizioni di comfort per gli occupanti.

Oltre alle fasi di progettazione, sono state seguite la fase di realizzazione dell’intervento in cui è stata fornita la consulenza in corso d’opera e la fase finale di collaudo acustico delle opere.

Europ Assistance

L’attività ha riguardato la consulenza acustica durante la fase di progettazione e il collaudo acustico per l’intervento di ristrutturazione interna degli uffici Europ Assistance – Area CCO.
In particolare è stata condotta la valutazione delle prestazioni acustiche dei componenti edilizi (isolamento rispetto ai rumori aerei interni) e l’ottimizzazione della riverberazione all’interno degli uffici.

Antica Ca’ Litta

L’attività ha riguardato la consulenza acustica durante le fasi di progettazione, la direzione lavori e il collaudo acustico delle opere di un edificio settecentesco oggetto di un importante intervento di restauro, con parziale cambio di destinazione d’uso a scopo abitativo.
L’edificio si compone di due blocchi principali: uno con affaccio su corso di Porta Romana (a destinazione d’uso uffici) e uno con affaccio su via Pantano (a destinazione d’uso residenziale).
L’obiettivo principale è stato l’ottimizzazione delle prestazioni acustiche dei componenti edilizi, al fine di garantire un elevato livello di comfort per gli occupanti all’interno degli ambienti.
È stata inoltre controllato l’impatto acustico connesso alla realizzazione di quanto in progetto ed in particolare al funzionamento degli impianti tecnologici a servizio dell’edificio, posti sulla copertura.

RAI

Analisi delle qualità acustiche degli ambienti interni e progettazione dell’illuminazione interna ed esterna del nuovo fabbricato di uffici e autorimesse RAI – Radiotelevisione Italiana.
Individuazione di soluzioni tecnologiche per:

  • il miglioramento delle condizioni di comfort acustico, mediante verifica del tempo di riverberazione e dell’intelligibilità della parola all’interno di ambienti destinati all’ascolto della parola e isolamento acustico ai rumori per via aerea tra ambienti adiacenti;
  • l’illuminazione esterna della facciata;
  • l’illuminazione interna degli uffici (apparecchi e sorgenti, utilizzo della luce e del colore per creare orientamento e destrutturare lo spazio).

Intesa SanPaolo

L’attività ha riguardato la consulenza acustica durante le fasi di progettazione del nuovo centro direzionale Intesa San Paolo a Torino. In particolare sono state eseguite le valutazioni previsionali di clima e impatto acustico e relative al rispetto dei requisiti acustici passivi dell’edificio.

Scopri di più – Renzo Piano Building Workshop
Scopri di più – Domus
Scopri di più – Il Giornale dell’Architettura